Telefono e Fax
Numero Verde
I NOSTRI RACCONTI
Scampato
agli usurai
Richieste di assistenza raddoppiate
Il punto
sull'usura
Prevenzione
dell’usura
La Fondazione
oggi
I NOSTRI IMPEGNI



I NOSTRI PROGETTI



FONDAZIONE UMBRIA PER LA PREVENZIONE DELL’USURA
La Fondazione Umbria per la Prevenzione dell’Usura E.T.S. (già Fondazione Umbria contro l’Usura O.n.l.u.s.) nasce a Perugia il 30 gennaio 1996 come organizzazione non lucrativa di utilità sociale, con lo scopo di promuovere la cultura della legalità, combattere e prevenire i fenomeni dell’usura e dell’estorsione, prestando in favore di chi si trova in difficoltà sostegno finanziario, assistenza legale e morale.
A seguito dell’emanazione della legge 108 del 1996, recante disposizioni in materia di usura, la Fondazione ha avuto Ufficiale riconoscimento, ai sensi dell’art.15 di tale normativa, con Decreto ministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 marzo 1996 e, conseguentemente, è stata scritta al registro delle persone giuridiche del Tribunale di Perugia con provvedimento datato 15.04.1996.
La Fondazione è diventata Ente del Terzo Settore con Determinazione Dirigenziale n. 1545 Del 13/02/2024 della Regione dell’Umbria con cui è stata iscritta al RUNTS.
La Fondazione, guidata dal suo Presidente, conta oggi ben 24 soci tra pubbliche amministrazioni, associazioni dei lavoratori e dei comparti produttivi. L’attività della Fondazione si muove dentro i confini di operatività della Legge n. 108 del 1996 ed è annualmente finanziata in parte dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e in parte dai contributi versati dai soci.



Fondazione Umbria per la Prevenzione dell'Usura
La Fondazione è pronta ad aiutare chiunque si trovi in difficoltà a causa dell'usura, offrendo supporto e soluzioni concrete per uscire da questa situazione.

IL PERCOSO DI AIUTI
Ogni problematica e le informazioni vengono trattate nel rispetto della normativa sulla privacy.
Per questo il percorso d’aiuto inizia sempre dal form di contatto per adempiere alle regolamentazioni del GDPR
(Il regolamento dell’Unione Europea in materia di trattamento dei dati personali e della privacy).
Siamo in ogni caso a disposizione telefonicamente per indirizzarvi al meglio.
1. Il contatto
Il contatto con noi è il tuo primo passo: da questo momento scegli di lasciarti consigliare su come affrontare la situazione
2. l'incontro
Il passo successivo è l’incontro durante il quale cercheremo di comprendere la posizione debitoria complessiva per affrontarla assieme
3. l'analisi
Analizziamo la tua situazione economica/finanziaria e ci mettiamo personalmente in contatto con i creditori…
4. l'intervento
Infine, trovato un accordo con i creditori, puoi chiedere un nuovo prestito alla banca con la nostra garanzia
PROGETTI
I NOSTRI EVENTI FORMATIVI E CONVEGNI
